Questo sito utilizza cookie per migliorare la navigazione.
Utilizzando il sito si intende accettata la Cookie Policy Ulteriori
informazioni
HOME
GLI
SPECIALI
DATE
SPECIALI
NEWS
GLI
SPECIALI
EVENTI
NEI COMUNI
MERCATINI
ANTIQUARIATO
Toscana Carnevale
eventi, sfilata maschere, carri, feste
di Carnevale
In provincia di
Firenze
A Vinci frazione
Vitolini il 10 gennaio, 17 gennaio, 24 gennaio,
31
gennaio
il Carnevale
dei Bambini, Pinocchio, il trenino Carduino,
i Pinguini di Madagascar e molto altro.
A Sesto
Fiorentino si festeggia il Carnevale il
30 gennaio e 31 gennaio, il 6 febbraio,
il 7 febbraio e il 9 febbraio con la sfilata
dei carri e il corso mascherato.
A San Mauro
a Signa si festeggiano i primi 50 anni della
Festa di Carnevale con i corsi
mascherati nei giorni 24 gennaio, 31 gennaio,
7 febbraio.
A Montespertoli la Festa di Carnevale è prevista
il 31 gennaio, 7 febbraio, 9 febbraio.
In provincia di Grosseto
A Follonica a febbraio
il famoso Carnevale Follonichese. Domenica
31
gennaio
la prima
sfilata dei carri allegorici e mascherate
a terra. Domenica 7 febbraio è prevista
la seconda sfilata sfilata dei carri allegorici
e mascherate a terra. Domenica 14 febbraio è prevista
la terza sfilata sfilata dei carri allegorici
e mascherate a terra; alle ore 18.00 Rogo
di Re Carnevale sul mare. Il 9 febbraio la
Gran Festa dei Rioni ore 19.30 presso il
Ristorante Mare Si in via Vecchia Aurelia
Nord Cena Libera e premiazioni manifestazioni.
A
Orbetello è previsto il Carnevaletto
da tre soldi, il corso mascherato è previsto
nel pomeriggio del 24 gennaio e 31 gennaio.
Ad
Albinia la Festa di Carnevale è prevista
il 7 febbraio, 9 febbraio, 14 febbraio.
In provincia di Livorno
A Cecina la sfilata è prevista il 31 gennaio e il 7 febbraio alle ore
14.30, il 4 febbraio e il 6 febbraio è previsto alle ore 15.00 il Carnevale
dei Bambini.
A Piombino la Festa di Carnevale è prevista
il 7 febbraio.
In provincia di Lucca
Il Carnevale più famoso d'Italia e
della Toscana è il Carnevale di Viareggio.
Nel 2016 le sfilate di Carnevale sono previste
domenica 7 febbraio, 14 febbraio, 21 febbraio,
28 febbraio e sabato 5 marzo. Domenica 7
febbraio alle ore 15.00 i tre colpi di cannone
danno il via alla prima sfilata dei carri
sui Viali a Mare e al termine della sfilata
Grande Spettacolo pirotecnico di Inaugurazione.
Il finale è previsto sabato 5 marzo
con il quinto Corso Mascherato Notturno il
Carnevale di Viareggio 2016 che inizia alle
ore 20.30 e termina con la proclamazione
dei vincitori e lo spettacolo pirotecnico.
Anche il 14 febbraio in occasione del Corso
degli Innamorati fuochi artificiali.
In provincia di Pisa A Bientina nei mesi di gennaio e
febbraio è previsto
il Carnevale Bientinese. Il programma prevede
domenica 25 Gennaio ore 15.00 Corso Mascherato
d'apertura con il Gruppo "NEW GENERATION
STREET BAND". Domenica 1 Febbraio ore
15.00 Corso Mascherato con il Gruppo Folkloristico "Show
Band A. Del Bravo". Domenica 8 Febbraio
ore 15.00 Corso Mascherato con esibizione
della "Scuola di Circo". Domenica
15 Febbraio ore 15.00 Corso Mascherato di
chiusura con il Gruppo "NEW GENERATION
STREET BAND". Martedì 17 Febbraio
ore 10.00 sul piazzale dello Stadio comunale
Carnevale per le scuole, ore 15.00 in piazza
Vittorio Emanuele Carnevale dei Ragazzi.
La premiazione degli elaborati eseguiti dai
ragazzi delle Scuole di Bientina. Il disegno
vincente viene riprodotto nel manifesto del
Carnevale Bientinese 2016.
A Orentano frazione
del comune di Castelfranco di Sotto è previsto il Carnevale dei
Bambini. La Festa di Carnevale è prevista
il 24 gennaio, 31 gennaio, 7 febbraio, 9
febbraio, 14 febbraio, 21 febbraio, previsti
corsi carnevaleschi alle ore 15.00. Orentano
offre da molti anni uno dei corsi mascherati
della Toscana maggiormente apprezzati.
A Vicopisano
il Carnevale è previsto
nei mesi di gennaio e febbraio nel centro
storico. Si inizia domenica 17 gennaio e
poi ogni domenica, con gran finale martedì 9
febbraio e con ingresso sempre gratuito,
previsti carri e corsi mascherati.
A San Romano
di Montopoli il tema del Carnevale 2016 è il
far west, sono previste le sfilate dei carri
sul
Lungarno Pacinotti,
i giorni di festa sono il 24 gennaio, 31
gennaio, 7 febbraio, 14 febbraio.
A Santa Croce
sull'Arno la Festa di Carnevale si tiene
il 31 gennaio, 7 febbraio, 14 febbraio:
Gli Spensierati, Il Novo Astro, La Lupa e
La Nuova Lupa sfileranno e danzeranno dal
primo pomeriggio fino a sera. Eventuale giorno
di recupero il 21 febbraio.
A Vecchiano il Carnevale
di festeggia il 31 gennaio, 7 febbraio, 14
febbraio, 21 febbraio,
previsti carri di Carnevale, Castello Gonfiabile,
intrattenimenti.
In provincia di Pistoia
A Pescia è previsto il Carnevale dei
Balocchi i giorni 31 gennaio, 7 febbraio,
14 febbraio, previsti Zecchini d'oro, giochi,
moltissimi i divertimenti per i più piccoli.
A Veneri (Pescia) prende il via il Carnevale
dei Ragazzi nei giorni 24 gennaio, 31 gennaio
e 7 febbraio con le sfilate dei carri allegorici
e delle maschere.
A Valenzatico di Quarrata
il Carneval Rio, le sfilate sono previste
il 31 gennaio e
il 7 febbraio; nelle vie di Quarrata il 14
febbraio.
In provincia di Prato
A Montemurlo la Festa di Carnevale parte
il 31 gennaio a Bagnolo alle ore 15.00 con
la sfilata dei carri allegorici e delle maschere.
Domenica 7 febbraio l'appuntamento con il
carnevale è invece a a Oste con la
sfilata dei carri e delle maschere. Domenica
14 febbraio gran finale a Montemurlo con
la sfilata dei carri e delle maschere.
A Vaiano
la Festa di Carnevale è prevista
il 24 gennaio, 31 gennaio, 7 febbraio alle
ore 14.30 sfilata e intrattenimento per le
strade di Vaiano.
A Seano la Festa di Carnevale è prevista
il 31 gennaio e 7 febbraio.
In provincia di Siena
Il martedì grasso nella città di
Siena nella piazza del Campo giullari, saltimbanchi,
giocolieri, equilibristi e musicisti, festa
di Carnevale.
A Pienza si festeggia il Carnevale
dei bambini il giorno 7 febbraio.